COME MARTA E MARIA

Il direttore dell’ufficio liturgico ha concluso gli incontri di preparazione dei ministri della comunione con una lectio su Marta e Maria. In allegato. LECTIO DIVINA SUL VANGELO DI Lc 10,38-42 – Marta e__ Maria (1)
ContinuaIl direttore dell’ufficio liturgico ha concluso gli incontri di preparazione dei ministri della comunione con una lectio su Marta e Maria. In allegato. LECTIO DIVINA SUL VANGELO DI Lc 10,38-42 – Marta e__ Maria (1)
Continua24 ORE PER IL SIGNORE 2023 Venerdì 17 marzo e sabato 18 marzo 2023 le chiese delle diocesi del mondo si uniranno nell’iniziativa 24 ore per il Signore, occasione propizia per vivere il sacramento della Riconciliazione in un contesto di Adorazione eucaristica. Nel cammino di Quaresima ci è offerto questo tempo di grazia per celebrare e sperimentare la misericordia di […]
ContinuaQUARESIMA 2023 Con il mercoledì delle Ceneri abbiamo iniziato la quaresima. Nel suo messaggio papa Francesco invita a metterci in cammino, “un cammino in salita, che richiede sforzo, sacrificio e concentrazione, come una escursione in montagna”. Sono i requisiti importanti anche “per il cammino sinodale che, come Chiesa, ci siamo impegnati a realizzare”. Un cammino fatto insieme a coloro che il Signore ci ha posto […]
ContinuaLETTERA DALLA CARITAS FEBBRAIO 2023 “Venite, benedetti del Padre mio, ricevete in eredità il regno preparato per voi fin dalla creazione del mondo, perché ho avuto fame e mi avete dato da mangiare, ho avuto sete e mi avete dato da bere, ero straniero e mi avete accolto, nudo e mi avete vestito, malato e mi avete visitato, ero in carcere e […]
ContinuaCordoglio e preghiera per le vittime, vicinanza ai superstiti ma anche sconcerto per l’ennesimo naufragio avvenuto all’alba di ieri mattina sulle coste di Cutro, in Calabria. Gli immigrati morti in mare sono “come una spina nel cuore” ha detto papa Francesco durante il suo primo viaggio del Pontificato avvenuto a Lampedusa. 62 i morti finora accertati: tra loro anche bambini. […]
ContinuaContinua il cammino del sinodo dei Vescovi e quello delle Chiese che sono in Italia. Dal 5 al 12 febbraio 2023 si è tenuta a Praga l’Assemblea continentale europea. Le delegazioni dei vari paesi hanno ribadito l’amore alla Chiesa che, seppur segnata da alcune ferite, come la violenza mostruosa della guerra d’aggressione che insanguina l’Ucraina, gli abusi perpetrati da alcune […]
ContinuaDOMENICA 12 FEBBRAIO 2023 Le tristi notizie che arrivano da Turchia e Siria e le immagini di devastazione che stiamo vedendo non ci lasciano indifferenti. Le conseguenze del violentissimo terremoto, che ha colpito territori già provati da conflitti e da gravi problemi, assumono di ora in ora proporzioni sempre più gravi a causa della forza del sisma, del ritardo dei […]
ContinuaIX GIORNATA MONDIALE DI PREGHIERA E RIFLESSIONE CONTRO LA TRATTA DI PERSONE “Lavoravo, avevo un piccolo chiosco, tutto andava bene, finché un giorno, mentre cercavo altre opportunità di guadagno migliore, mi sono avvicinata da un’agenzia che mi ha offerto un lavoro in Medio Oriente. Pensavo di aver trovato un’opportunità unica. Sono partita con il cuore pieno di speranza. Ho avuto […]
Continua45° GIORNATA DELLA VITA Gent.mo Parroco, il 5 febbraio prossimo ricorre la 45° Giornata per la Vita. Sarebbe bello che questa giornata potesse essere ricordata anche nella tua parrocchia con un pensiero dedicato durante l’omelia. Alleghiamo la locandina che potete affiggere nella bacheca della vostra chiesa e il pensiero della CEI per la Giornata della Vita. Gli uffici del Centro […]
ContinuaCari confratelli, Il tempo per iscriversi alla GMG sta scadendo, vi inviamo questa mail per ricordarvi questa ed altre cose. Il link per iscriversi alla GMG è il seguente: GMG Lisbona 2023: forms.gle Alleghiamo nuovamente la locandina con tutte le info. Buona giornata. don Matteo e l’Equipe di Pastorale Lettera PG 2023 (1) locandina-A3-gmg-2023-STAMPA-HD
Continua