Archivio: News

rapporto75

Sono stimati in 281 milioni i migranti internazionali nel 2021, ovvero il 3,6% della popolazione mondiale (a fronte di 272 milioni nel 2019). Quasi due terzi si sono spostati per ragioni di lavoro. Complessivamente, nell’Unione europea, su una popolazione di 447 milioni, sono presenti circa 23,7 milioni di cittadini di Paesi extra-Ue (5,3%). I flussi internazionali si complicano, anche in […]

Continua

NON DISTOGLIERE LO SGUARDO DAL POVERO

IMG_20221103_092904

LA GIORNARTA MONDIALE DEI POVERI 19 NOVEMBRE 2023 PERCHÉ CELEBRARE UNA GIORNATA MONDIALE DEI POVERI? Lo sguardo di ognuno di noi è determinante nella lettura della realtà che sempre presenta molte sfaccettature. Ci sono tanti volontari che potrebbero raccontare come lo sguardo di un povero può cambiare direzione alla vita di chi lo incrocia. Quando si ha il coraggio di […]

Continua

DOVE VA LA NOSTRA VITA?

IMG_20230814_100905

OMELIA DEL VESCOVO CARLO PER LA COMMEMORAZIONE DI TUTTI I DEFUNTI La liturgia ci invita oggi a fermarci per fare memoria di tutti coloro che ci hanno preceduto nella vita su questa terra. Una memoria nella fede e nella comunione ecclesiale. Una memoria che i cimiteri aiutano a tenere viva o a recuperare in quanto essi sono i custodi di […]

Continua

LA SANTITÀ NON È UN MENO DI UMANITÀ

2H2A6339

OMELIA DEL VESCOVO CARTO PER LA SOLENNIOTA’ DI TUTTI I SANTI Oggi è la festa di tutta la famiglia cristiana: noi festeggiamo i nostri fratelli maggiori che, seguendo Gesù, hanno percorso la strada che li ha portati a raggiungere la pienezza della loro umanità. Sì, perché la santità non è un meno di umanità, ma la sua pienezza. Gesù, infatti, […]

Continua

LA BELLEZZA FERITA

IMG_20231014_165716

III Giornata di Preghiera per le vittime e i sopravvissuti agli abusi Si celebra il 18 novembre la III Giornata nazionale di preghiera della Chiesa italiana per le vittime e i sopravvissuti agli abusi, per la tutela dei minori e delle persone vulnerabili Il 2023 vede il terzo anno di celebrazione in tutte le Diocesi e le Parrocchie italiane della […]

Continua

CUORI ARDENTI PIEDI, IN CAMMINO

OttobreMissionario23

GIORNATA MISSIONARIA MONDIALE 22 OTTOBRE 2023 Introduzione al tema di don Giuseppe Pizzoli, direttore generale Fondazione Missio Ci prepariamo a vivere ancora una volta il mese di ottobre, come cammino di animazione missionaria e di sensibilizzazione delle nostre comunità cristiane a partecipare e farsi carico della missione universale della Chiesa. Come educare le nostre comunità a questa apertura missionaria universale? La […]

Continua

PREGHIAMO ANCORA PER LA PACE IN TERRA SANTA

18-FILEminimizer

Papa Francesco nell’Udienza generale di mercoledì 18 ottobre 2023 pensando a quanto sta avvenendo in Terra Santa ha detto: “ho deciso di indire per venerdì 27 ottobre una giornata di digiuno, preghiera, di penitenza, alla quale invito ad unirsi nel modo che riterranno opportuno le sorelle e i fratelli delle varie confessioni cristiane e gli appartenenti alle altre religioni e […]

Continua

NON PERDERE L’ANIMA DELLA CITTA’

391735362_1767645720344044_3984496402726899855_n

OMELIA DEL VESCOVO CARLO PER IL PATRONO DELLA CITTA’ Cosa può significare per noi oggi la festa del nostro santo patrono? Festeggiamo un martire cristiano vissuto quasi 2 millenni fa e lo festeggiamo come patrono della nostra città, quindi come colui al quale dovremmo ispirare la nostra vita, non solo le nostre parole, ma il nostro modo di vivere e […]

Continua

Giornata nazionale di digiuno, preghiera e astinenza per la pace e la riconciliazione

IMG_20231004_225419

Martedì 17 ottobre 2023, in comunione con i cristiani di Terra Santa, secondo le indicazioni del Patriarca di Gerusalemme, vivremo anche noi una giornata di digiuno, preghiera ed astinenza. Alle ore 21.15 siamo tutti invitati in Cattedrale dove il vescovo Mons. Carlo Bresciani presiederà la preghiera per la pace e la riconciliazione. Estendiamo l’invito alle nostre comunità, alle realtà ecclesiali […]

Continua

Pellegrinaggio regionale con i migranti a Loreto

loreto2

Si svolgerà domenica prossima, 8 ottobre, il tradizionale pellegrinaggio regionale con i migranti a Loreto. L’iniziativa è organizzata dalla Migrantes regionale, e rappresenta un bel momento di incontro tra le comunità dei migranti presenti in regione, con gruppi e associazioni che operano in questo ambito. L’appuntamento è alle ore 16:00 nella piazza del Santuario, per poi entrare processionalmente nella Santa […]

Continua
1 2 3 99