Archivio: Migrantes

Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato

GMMR

Domenica 26 settembre si celebrerà la 107ma Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato. Tema di quest’anno “Verso un NOI sempre più grande”, pensato da Papa Francesco che, dopo la passata crisi sanitaria, vuole indicare “un chiaro orizzonte per il nostro comune cammino in questo mondo” e fa eco al suo appello a far sì che «alla fine non ci […]

Continua

FESTA DEI POPOLI

Celebrazione del migrante

Si svolgerà venerdi 17 settembre alle ore 21:00, nella Cattedrale di S. Benedetto del Tronto in p.za Nardone, la FESTA DEI POPOLI. Una serata di musiche, canti, arte varia e testimonianze da tante parti del mondo: dal Sudamerica alla Polonia, dall’Afganisthan all’India, dall’Albania al Senegal. Introdurrà la serata il nostro Vescovo, al quale si deve lo stimolo per la realizzazione […]

Continua

INSIEME POSSIAMO FARE LA DIFFERENZA

rifugiato

Per la Giornata Mondiale del Rifugiato 2021 l’Unhcr, Agenzia ONU per i rifugiati, ha lanciato la campagna “Insieme possiamo fare la differenza – Together we can do anything” per chiedere la piena inclusione dei rifugiati in ogni ambito della società, dal lavoro allo studio, fino allo sport. Nonostante la pandemia, nel 2020 il numero di persone in fuga da guerre, […]

Continua

VERSO UN NOI SEMPRE PIU’ GRANDE

migranti

MIGRANTI E RIFUGIATI AL CENTRO DI DUE IMPORTANTI APPUNTAMENTI Si terrà a Loreto da lunedì 23 a venerdì 27 agosto 2021 la seconda edizione del Corso di alta formazione organizzato dalla Fondazione Migrantes in collaborazione con il SIMI (Scalabrini International Migration Institute). Quest’anno il corso sarà incentrato sul tema: Costruire e custodire la casa comune. “Siamo tutti migranti, viaggiatori di […]

Continua

VERSO UN “NOI” SEMPRE PIU’ GRANDE

divVerso-un-noi-sempre-piu-grande-il-tema-della-prossima-Giornata-del-Migrantediv-1024x675

«Verso un “noi” sempre più grande». Questo il titolo scelto da Papa Francesco per la 107ma Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato che si celebrerà il prossimo 26 settembre 2021. Questo “noi” universale –  sottolinea oggi la sezione Migranti e Rifugiati del Dicastero per il Servizio dello sviluppo umano integrale nel bollettino della Sala stampa della Santa Sede – […]

Continua

Riprendono gli incontri della Comunità Polacca

comunità polacca

Dopo la lunga interruzione causata dalla pandemia, domenica scorsa sono ripresi gli incontri della comunità polacca, che si è incontrata per la Celebrazione Eucaristica nella chiesa dell’Immacolata di S. Benedetto. Ha officiato p. Leszek, un sacerdote polacco che da alcuni anni si è reso disponibile per questo servizio. Erano presenti una ventina di persone, nel rispetto puntuale delle norme anti-covid; […]

Continua

ROTTA BALCANICA

130250576_734928190454746_3546679892289244113_n

COMUNICATO CONGIUNTO CARITAS MARCHE, MIGRANTES E MISSIO Le Caritas diocesane delle Marche, la Commissione regionale Migrantes e la Commissione regionale Missio, esprimono preoccupazione e attenzione per le condizioni dei migranti, che cercano di arrivare in Europa senza possibilità di accedere a vie legali di ingresso. Nella nostra regione noi veneriamo a Loreto, con una speciale devozione, la Santa Casa di […]

Continua

APPELLO MIGRANTES e CARITAS

Madonna-San-Giovanni

ROTTA BALCANICAS: IL DRAMMA DEI MIGRANTI Destano enorme preoccupazione le condizioni dei migranti, che cercano di arrivare in Europa senza possibilità di accedere a vie legali di ingresso: una tragica routine che si ripete ormai da anni. Dal Mediterraneo giungono immagini di barconi partiti dalla Libia, Marocco, Algeria, Tunisia, di persone in condizioni disumane, il cui viaggio spesso si conclude […]

Continua

Maria, conforto dei migranti

fuga in egitto

“Maria conforto dei migranti”. Questa invocazione, recentemente inserita da Papa Francesco nelle litanie lauretane si rivela oggi particolarmente suggestiva e appropriata. Nel contesto attuale, straordinariamente evocativa. Evoca la radice stessa dell’appellativo. Il termine ‘conforto’ ci riporta al significato originario di «fortificare», di «far coraggio», di «dare forza» nel tollerare delle avversità. Maria si fa «conforto dei migranti» perché è lei […]

Continua

UNA “ROTTA” MALEDETTA

rotta

  Si fa sempre più drammatica la situazione dei circa 3000 profughi che si trovano al confine tra Bosnia e Croazia. Dopo l’incendio che ha distrutto il campo di Lipa, centinaia di persone sono rimaste senza neanche una tenda di plastica sotto cui ripararsi.  Il governo bosniaco non ha ottemperato all’impegno di portare almeno l’elettricità e le bufere di neve […]

Continua
1 2 3 4 5