Archivio: Migrantes

Migrantes: il cordoglio per le morti in mare in Calabria

download

Cordoglio e preghiera per le vittime, vicinanza ai superstiti ma anche sconcerto per l’ennesimo naufragio avvenuto all’alba di ieri mattina sulle coste di Cutro, in Calabria. Gli immigrati morti in mare sono “come una spina nel cuore” ha detto papa Francesco durante il suo primo viaggio del Pontificato avvenuto a Lampedusa. 62 i morti finora accertati: tra loro anche bambini. […]

Continua

Giornata mondiale missionaria e migranti

viaggiomalta-incontromigranti-1-755x491

Domenica 23 ottobre si celebra in tutte le parrocchie la Giornata missionaria mondiale. Nel Messaggio per la Giornata di quest’anno Papa Francesco ha un riferimento particolare al ruolo dei migranti e, in particolare, dei rifugiati come testimoni della fede, e all’importanza dell’accoglienza dei Paesi in cui arrivano. Scrive Mons. Gian Carlo Perego, Presidente Fondazione Migrantes: “A causa di persecuzioni religiose […]

Continua

Domenica 9 ottobre: Pellegrinaggio regionale con i migranti

loreto

Da alcuni anni la Commissione Regionale Migrantes vive un gesto di Pellegrinaggio verso la Santa Casa di Loreto con le varie presenze cristiane di fratelli e sorelle migranti che animeranno la santa Messa presieduta dal Card. Montenegro, non sarà quindi un pellegrinaggio dei migranti ma con i migranti, così facciamo eco al messaggio del Santo Padre: “Costruire il futuro con […]

Continua

108ª GIORNATA MONDIALE DEL MIGRANTE E DEL RIFUGIATO 2022

GMM2022_1

Domenica 25 settembre si celebra la 108^ giornata mondiale del Migrante e del Rifugiato: ” Costruire il futuro con i migranti e i rifugiati” Sintetico ed impegnativo il messaggio di papa Francesco, un importante contributo anche per il cammino sinodale che la Chiesa è chiamata a percorrere in questo secondo anno, quello dei “cantieri sinodali”. Il papa ci ricorda che […]

Continua

Concluso il corso di formazione della FONDAZIONE MIGRANTES

MIGRANTES

L’ultima settimana di agosto si è svolto ad Alghero un corso di Alta formazione organizzato dalla Fondazione Migrantes. Più di 50 direttori diocesani e delegati regionali si sono confrontati sul tema della prossima Giornata mondiale del Migrante e del Rifugiato: “Costruire il futuro con i migranti e i rifugiati”. Alla fine del corso sono stati ribaditi alcuni principi che nascono […]

Continua

26 GENNAIO: GIORNATA DI PREGHIERA PER LA PACE

pace

Ieri, domenica 23 gennaio, all’Angelus, Papa Francesco, anche alla luce dei recenti fatti che coinvolgono l’Ucraina, ha lanciato un accorato appello perchè si possano trovare le vie del dialogo e della soluzione pacifica dei conflitti. Queste le sue parole: Seguo con preoccupazione l’aumento delle tensioni che minacciano di infliggere un nuovo colpo alla pace in Ucraina e mettono in discussione […]

Continua

“IN ORIENTE ABBIAMO VISTO APPARIRE LA SUA STELLA E SIAMO VENUTI QUI PER ONORARLO

locandina-orizzontale

SETTIMANA DI PREGHIERA PER L’UNITÀ DEI CRISTIANI 2022 Carissimi/e, col rinnovato entusiasmo, nonostante le difficoltà del momento, vi annuncio ormai vicina la Settimana di Preghiera per l’Unità dei Cristiani 2022 (SPUC): “In oriente abbiamo visto apparire la sua stella e siamo venuti qui per onorarlo”, preparata dalle chiese dell’oriente. Troverete col presente in allegati: la lettera del nostro vescovo per […]

Continua

Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato: “Verso un NOI sempre più grande”

1632286964-axwe2urzdkfnvyrvjodo-getty

“Siamo come tanti granelli di sabbia, insieme possiamo formare una spiaggia bellissima. E’ un invito rivolto a tutti, perché ci impegniamo a restaurare la nostra famiglia umana”. Così il Papa, nel video sulla prossima Giornata mondiale del migrante e del rifugiato. “Siamo come tanti granelli di sabbia, tutti diversi e unici ma che insieme possono formare una spiaggia bellissima, una vera […]

Continua

Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato

GMMR

Domenica 26 settembre si celebrerà la 107ma Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato. Tema di quest’anno “Verso un NOI sempre più grande”, pensato da Papa Francesco che, dopo la passata crisi sanitaria, vuole indicare “un chiaro orizzonte per il nostro comune cammino in questo mondo” e fa eco al suo appello a far sì che «alla fine non ci […]

Continua
1 2 3 4