COME MARTA E MARIA

Il direttore dell’ufficio liturgico ha concluso gli incontri di preparazione dei ministri della comunione con una lectio su Marta e Maria. In allegato. LECTIO DIVINA SUL VANGELO DI Lc 10,38-42 – Marta e__ Maria (1)
ContinuaIl direttore dell’ufficio liturgico ha concluso gli incontri di preparazione dei ministri della comunione con una lectio su Marta e Maria. In allegato. LECTIO DIVINA SUL VANGELO DI Lc 10,38-42 – Marta e__ Maria (1)
ContinuaIL SIGNIFICATO BIBLICO-TEOLOGICO DELLA CELEBRAZIONE EUCARISTICA La celebrazione liturgica dell’Eucaristia, è la sorgente purissima di tutta la nostra fede, contatto vivo e fontale con il mistero stesso dell’amore di Dio che, in essa, si riversa nella nostra vita trasformandola in un processo efficace di divinizzazione. L’Amore che dilata e squarcia il cuore del Padre nel compiacimento commosso per la ke,nosij […]
Continua24 ORE PER IL SIGNORE 2023 Venerdì 17 marzo e sabato 18 marzo 2023 le chiese delle diocesi del mondo si uniranno nell’iniziativa 24 ore per il Signore, occasione propizia per vivere il sacramento della Riconciliazione in un contesto di Adorazione eucaristica. Nel cammino di Quaresima ci è offerto questo tempo di grazia per celebrare e sperimentare la misericordia di […]
ContinuaOMELIA DEL VICARIO GENERALE Ognuno di noi ha nel cuore la memoria effettiva del proprio incontro con Mons. Gervasio, saranno magari simili ma ognuna è particolare come è particolare la sua capacità di ricordare il nome di tanti tra noi, e non solo: accanto al nostro nome ha sempre saputo associare la nostra storia. Non era abituato a confonderci…. MEDITAZIONE […]
ContinuaLa prossima primavera verranno rinnovati i mandati ai Ministri Straordinari della Comunione e conferiti i nuovi. Chiediamo a voi Parroci di individuare, o riconfermare, quei fedeli laici che ritenete idonei a svolgere tale prezioso servizio presso la comunità parrocchiale. A tali fedeli si chiede di partecipare ad alcune serate di formazione, organizzate dall’Ufficio Liturgico Diocesano. Il primo incontro riservato a […]
Continua“Il Consiglio delle Conferenze Episcopali d’Europa (CCEE) propone un gesto comunitario di solidarietà per l’Ucraina, flagellata dalla guerra che dura da vari mesi. La Conferenza Episcopale Italiana, aderendo all’iniziativa, propone un momento di adorazione eucaristica nel pomeriggio del 14 settembre, festa della Esaltazione della Santa Croce, per invocare il dono della pace in terra Ucraina”. Il Vescovo invita tutte le Parrocchie della […]
Continua24 LUGLIO 2022 II GIORNATA MONDIALE DEI NONNI E DEGLI ANZIANI Il 24 luglio, nella domenica precedente alla festa dei santi Gioacchino ed Anna, nonni di Gesù, si celebrerà in tutto il mondo la seconda edizione della Giornata Mondiale dei Nonni e degli Anziani 2022 che quest’anno ha per tema “Nella vecchiaia daranno ancora frutti” (Sal. 92, 15). Papa Francesco […]
ContinuaGIORNATA PER LA CARITÀ DEL PAPA 2022 Domenica 26 giugno 2022 si celebra la Giornata per la carità del papa. Dopo la crisi pandemica, stiamo vivendo la tragedia di un conflitto che sembra non finire mai e tocca non solo le popolazioni di due paesi, ma fa sentire le conseguenze al mondo intero. In questo contesto si avverte ancora di […]
ContinuaVEGLIA DI PENTECOSTE 4 GIUGNO 2022 “Vivere insieme le esperienze comuni è espressione visibile della comunione, che diventa credibile di fronte al mondo. Tra le molte iniziative, si privilegi la Veglia di Pentecoste diocesana come evento culmine dell’anno pastorale, in cui tutti: presbiteri, Parrocchie e aggregazioni laicali, insieme al Vescovo e guidati dal suo carisma apostolico, mostrino il volto di […]
ContinuaIL VESCOVO CARLO NEL MERCOLEDI DELLE CENERI HA TENUTO IL RITIRO PER IL CLERO IMPOSIZIONE DELLE CENERI Seguendo l’invito del profeta Gioele, anche noi siamo chiamati a confessare le nostre colpe, come singoli sacerdoti, ma in questo momento anche come presbiterio che si presenta davanti a Dio con il capo chino, affinché la cenere che riceveremo sulla testa da segno […]
Continua